Abbiamo rilevato che il tuo browser supporta un'altra lingua rispetto a quella chiamata. Questa pagina è disponibile anche nella tua lingua! Vuoi passare a questa pagina nella tua lingua?
SCHNORR® originali
La molla a tazza SCHNORR® di tipo "K"
Rispetto alle molle a tazza standard, le molle per cuscinetti a sfera hanno un fronte di impulso minore (rapporto De/Di) a causa dello spazio di installazione limitato.
Per alcune applicazioni per cuscinetti a sfera è necessaria una deformazione elastica iniziale “più morbida”: questo significa che occorre produrre una corsa maggiore in presenza di un aumento di forza per quanto possibile ridotto. SCHNORR® ha realizzato molle fessurate per cuscinetti a sfera che grazie alla loro geometria rispondono in modo puntuale a queste richieste specifiche.
Poiché le dimensioni delle molle a tazza per cuscinetti a sfera sono estremamente diverse rispetto a quelle descritte da DIN EN 16983, le loro tolleranze inerenti dimensioni e forza non corrispondono ai dati previsti da DIN EN 16983.
L’integrazione ottimale per i cuscinetti a sfera
Gli ingegneri specializzati devono spesso affrontare due sfide distinte:
ridurre la rumorosità dei cuscinetti a sfera e ottenere un funzionamento privo di giochi. SCHNORR®, lavorando in stretta collaborazione con noti produttori di cuscinetti a sfera, ha trovato la soluzione adatta: una versione speciale delle nostre molle a tazza che risolve efficacemente entrambi i problemi e semplifica numerose applicazioni costruttive.
Installazione delle molle a tazza di tipo "K"
Il disegno mostra che spesso l’anello esterno del cuscinetto a sfera raggiunge il pretensionamento desiderato grazie a una molla a tazza, ma a seconda dello scopo costruttivo si possono prevedere più molle a tazza accoppiate. Alcuni casi speciali rendono auspicabile il pretensionamento con molle a tazza dell’anello interno e non di quello esterno: ecco perché i diametri (interni ed esterni) delle molle a tazza per cuscinetti a sfera sono stati pensati in modo da combaciare con il diametro interno di una misura diversa di cuscinetto a sfera. Così facendo, una molla a tazza per l’anello esterno del cuscinetto a sfera 6302 può essere usata anche per il pretensionamento degli anelli interni dei cuscinetti a sfera 6205 e 6305.
Vantaggi chiave delle molle a tazza di tipo "K"
Le molle a tazza di tipo K per cuscinetti a sfera si distinguono per la loro forma ad anello che assicura un supporto uniforme anche per l’installazione di più molle a tazza.
Come per le molle a tazza tradizionali vale il criterio che, in presenza di forze costanti e disposizione alternata, vanno sommate le frecce; in presenza di disposizione parallela (inserimento nello stesso verso di una molla a tazza nell’altra) e frecce costanti, invece, vanno sommate le forze elastiche. Dato che tutte le molle a tazza dispongono di una curva caratteristica fortemente digressiva (rapporto h0/t elevato), la forza elastica resta pressoché costante per un’ampia porzione di freccia.
Oltre alla compensazione dei giochi assiali, si hanno i seguenti vantaggi:
- Le tolleranze dei punti di contatto sono compensate da una forza elastica costante.
- Le distorsioni dovute a distorsioni termiche vengono interamente assorbite.
- Lo spostamento delle parti operative durante il lavoro non influisce sulla forza applicata.
Le molle a tazza elencate qui di seguito sono realizzate con:
- materiali standard conformi a DIN EN 10132-4
Altre versioni:
Realizziamo inoltre molle a tazza con materiali speciali per rispondere a esigenze specifiche.
Per maggiori informazioni date un’occhiata alla tabella riassuntiva dei materiali in uso e contattate i nostri addetti alle vendite.
Ricerca prodotti
Molle a Tazza
Rondella di Sicurezza
Dimensioni d’ordine | Corsa S / Forza F | PESO | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Numero di articolo | De [mm] | Di [mm] | t [mm] | t' [mm] | l0 [mm] | h0 [mm] | s [mm] | F [N] | Peso per 1.000 pezzi [kg] | |
004 400 | 16 | 8.2 | 0.7 | 0 | 1.15 | 0.45 | 0.338 | 637 | 0.786 | |
004 500 | 16 | 8.2 | 0.8 | 0 | 1.2 | 0.4 | 0.3 | 825 | 0.888 | |
004 600 | 16 | 8.2 | 0.9 | 0 | 1.25 | 0.35 | 0.263 | 1013 | 1.002 | |
004 700 | 18 | 6.2 | 0.4 | 0 | 1 | 0.6 | 0.45 | 139 | 0.677 | |
004 800 | 18 | 6.2 | 0.5 | 0 | 1.1 | 0.6 | 0.45 | 245 | 0.85 | |
004 900 | 18 | 6.2 | 0.6 | 0 | 1.2 | 0.6 | 0.45 | 400 | 1.024 | |
005 000 | 18 | 6.2 | 0.7 | 0 | 1.25 | 0.55 | 0.413 | 553 | 1.197 | |
005 100 | 18 | 6.2 | 0.8 | 0 | 1.3 | 0.5 | 0.375 | 726 | 1.353 | |
005 200 | 18 | 8.2 | 0.5 | 0 | 1.1 | 0.6 | 0.45 | 265 | 0.762 | |
005 300 | 18 | 8.2 | 0.7 | 0 | 1.25 | 0.55 | 0.413 | 596 | 1.073 | |
005 400 | 18 | 8.2 | 0.8 | 0 | 1.3 | 0.5 | 0.375 | 783 | 1.213 | |
005 500 | 18 | 8.2 | 1 | 0 | 1.4 | 0.4 | 0.3 | 1181 | 1.524 | |
005 550 | 18 | 9.2 | 0.45 | 0 | 1.05 | 0.6 | 0.45 | 214 | 0.651 | |
005 600 | 18 | 9.2 | 0.7 | 0 | 1.2 | 0.5 | 0.375 | 566 | 0.999 | |
005 700 | 18 | 9.2 | 1 | 0 | 1.4 | 0.4 | 0.3 | 1254 | 1.418 | |
005 800 | 20 | 8.2 | 0.6 | 0 | 1.3 | 0.7 | 0.525 | 412 | 1.191 | |
005 900 | 20 | 8.2 | 0.7 | 0 | 1.35 | 0.65 | 0.488 | 569 | 1.393 | |
006 000 | 20 | 8.2 | 0.8 | 0 | 1.4 | 0.6 | 0.45 | 751 | 1.574 | |
006 100 | 20 | 8.2 | 0.9 | 0 | 1.45 | 0.55 | 0.413 | 954 | 1.776 | |
006 200 | 20 | 8.2 | 1 | 0 | 1.55 | 0.55 | 0.413 | 1294 | 1.978 |
Rondella di Sicurezza
Misure | Dimensioni d’ordine | PESO | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Numero di articolo | Surface | Dimensioni nominali [mm] | D2 [mm] | D1 [mm] | s [mm] | hmin [mm] | hmax [mm] | Peso per 1.000 pezzi [kg] | |
420 400 | Annerito | 8 | 13 | 8.4 | 0.9 | 1.4 | 0.37 | CAD Download | |
451 000 | Zn8M + Passivazione | 8 | 13 | 8.4 | 0.9 | 1.4 | 0.37 | CAD Download | |
423 000 | Annerito | 10 | 16 | 10.5 | 1.1 | 1.6 | 0.68 | CAD Download | |
451 100 | Zn8M + Passivazione | 10 | 16 | 10.5 | 1.1 | 1.6 | 0.68 | CAD Download | |
425 100 | Annerito | 11.1 | 15.9 | 11.6 | 1.05 | 1.6 | 0.56 | CAD Download | |
451 200 | Zn8M + Passivazione | 11.1 | 15.9 | 11.6 | 1.05 | 1.6 | 0.56 | CAD Download | |
426 200 | Annerito | 12 | 18 | 13 | 1.15 | 1.7 | 0.79 | CAD Download | |
451 300 | Zn8M + Passivazione | 12 | 18 | 13 | 1.15 | 1.7 | 0.79 | CAD Download | |
427 900 | Annerito | 12.7 | 19 | 13.7 | 1.25 | 1.8 | 0.89 | CAD Download | |
451 400 | Zn8M + Passivazione | 12.7 | 19 | 13.7 | 1.25 | 1.8 | 0.89 | CAD Download | |
429 100 | Annerito | 14 | 22 | 15 | 1.35 | 2 | 1.5 | CAD Download | |
451 500 | Zn8M + Passivazione | 14 | 22 | 15 | 1.35 | 2 | 1.5 | CAD Download | |
430 700 | Annerito | 16 | 24 | 17 | 1.55 | 2.1 | 1.79 | CAD Download | |
451 600 | Zn8M + Passivazione | 16 | 24 | 17 | 1.55 | 2.1 | 1.79 | CAD Download | |
432 400 | Annerito | 18 | 27 | 19 | 1.75 | 2.3 | 2.72 | CAD Download | |
451 700 | Zn8M + Passivazione | 18 | 27 | 19 | 1.75 | 2.3 | 2.72 | CAD Download | |
433 800 | Annerito | 19 | 30 | 20 | 1.9 | 2.5 | 3.79 | CAD Download | |
451 800 | Zn8M + Passivazione | 19 | 30 | 20 | 1.9 | 2.5 | 3.79 | CAD Download | |
435 100 | Annerito | 20 | 30 | 21 | 1.85 | 2.5 | 3.42 | CAD Download | |
451 900 | Zn8M + Passivazione | 20 | 30 | 21 | 1.85 | 2.5 | 3.42 | CAD Download |